Jan
Como, 4 Gennaio 2021
Iscritti UIL FPL DEL LARIO
Oggetto: sintesi legge di Bilancio
Carissimi,
Buon Anno e buon rientro da questo breve periodo festivo, vi invio una sintesi della Legge di Bilancio 2021 (legge n. 178/2020).
Sono stati evidenziati i punti salienti che riguardano i nostri settori nonché alcuni aspetti che impattano sulla vita quotidiana dei lavoratori:
Indice:
• Assegno Unico;
• Stabilizzazione del cuneo fiscale;
• Esonero contributi assunzioni;
• Fondo a sostegno delle lavoratrici Madri;
• Congedo per Paternità;
• Fondo per l'assistenza psicologica in caso di morte dei figli;
• Proroga bonus edilizi;
• Bonus idrico;
• Superbonus 110%;
• Assunzioni a tempo determinato nei Comuni;
• Contributi per l'acquisto di veicoli elettrici;
• TFR Lavoratori in società cooperative;
• Fondo a sostegno della Parità di genere;
• Rinnovo dei contratti a Tempo determinato;
• Proroga CIG Covid;
• Esonero versamenti contributi per le aziende che non hanno fatto ricorso agli ammortizzatori sociali;
• Proroga del blocco dei licenziamenti fino al 31 marzo;
• proroga opzione Donna;
• proroga APE sociale;
• Isopensione o esodo dei lavoratori;
• Part-time verticale o ciclico calcolo dei contributi;
• Proroga finanziamento indennità ordine pubblico;
• Bonus Bebè;
• Congedo Paternità proroga anno 2021 e incremento da 7 a 10 giorni (LAVORATORI PRIVATI);
• Sostegno lavoratrici Madri con figli disabili;
• Contributo per il locatore che riduce il canone;
• Indennità di continuità reddituale e operativa;
• indennità di esclusività Dirigenti Medici;
• indennità specifica infermieristica;
• remunerazione delle prestazioni correlate alle particolari condizioni di lavoro personale SSN;
• indennità di tutela del malato per professioni sanitarie e OSS;
• contratti di formazione specialistica dei medici;
• Impiego di personale sanitario nel Servizio sanitario nazionale;
• Personale sanitario;
• Formazione in materia sanitaria e sui medici di medicina generale;
• Fondo tutela vista;
• acquisto dei vaccini anti SARS-CoV-2;
• medici specializzandi a partire dal primo anno di corso della scuola di specializzazione sono chiamati a concorrere allo svolgimento dell’attività di profilassi vaccinale;
• Manifestazione di interesse del commissario straordinario per il reclutamento di personale sanitario;
• Prestazioni aggiuntive del personale dipendente;
• Somministrazione dei vaccini in farmacia;
• Lavoratori fragili;
• Studenti fuori sede, bonus per l’affitto;
• Card cultura 18 anni;
• Bonus TV 4.0;
• Bonus per abbonamenti a quotidiani, riviste e periodici; 2
• Kit digitalizzazione;
• Rifinanziamento del Fondo morosità incolpevole;
• fondo di solidarietà comunale per i servizi sociali e asilo nido;
• Contributi assunzioni assistenti sociali;
• Finanziamento perequativo CCNL 2019-2021;
• Utilizzo Risparmi straordinari e buoni pasto per finanziare welfare o performance;
• Incremento fondo per i rinnovi CCNL;
• Deroghe assunzioni personale polizia locale a tempo determinato;
• Deroga all’articolo 23 comma 2 del D.lgs. 75/2017 per finanziamento straordinario
• Polizia;
• Locale di Comuni, Province e Città Metropolitana anche per il 2021;
• Fondo per riforma della polizia locale;
• Bonus per depuratori acqua;
• Lotteria scontrini e cashback;
• Abrogazione dell'imposta money transfer;
• Fondo indennizzo risparmiatori.
Fraterni Saluti.
Il Segretario Generale della UIL FPL del Lario
Vincenzo Falanga