May
17 giu 2021 dalle 14:30 alle 17.00
registrati qui:
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0uf-2gqTgpHNZhej99vMZ51xRmScf9GO2_
17 giu 2021 dalle 14:30 alle 17.00
registrati qui:
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0uf-2gqTgpHNZhej99vMZ51xRmScf9GO2_
È il mio Primo Maggio senza il Primo Maggio ed è strano, è strano restare a casa e non poter condividere con gli amici e colleghi di questo viaggio una parola, una sigaretta, un sorriso, una foto.
È strano dover stare in casa senza poter discutere dei temi che attanagliano il mondo del lavoro e tutti noi che senza lavoro non siamo realizzati completamente.
È strano pensare al Primo Maggio e sentire la nostalgia delle levatacce, della fatica di organizzare, dei tanti sms, del leggere e rileggere i discorsi di piazza che poi puntualmente non sono mai come li abbiamo ascoltati, è surreale oggi non stare con le persone e vedersi con il mio gruppo.
Penso che tutto questo non sia normale e spero al più presto di recuperare quella normalità che fa parte tanto della quotidianità quanto delle ricorrenze.
È un Primo Maggio senza il poter vivere il Primo Maggio e allora, mi affido ai ricordi della mente per rammentare che torneremo e lo faremo presto, come quando nel 2015 abbiamo invaso Como. Quel giorno avevo la sensazione che la mia bella città fosse ancora più bella per i tanti colori e per il nostro che a me sembrava fosse più spiccato e pieno di energia e voglia di fare.
Era il 2015 quando con Massimo, Germana, Alessandro, Antonio, Salvatore, Patrizia, Riccardo, Dolores, Vito, Elena…(e non me ne vogliate se non inserisco qualcuno ma sarebbe una lista interminabile), abbiamo fatto COMO più BLU e quando in piazza Cavour, nel sentire il nostro Segretario Generale della CST del LARIO Monteduro, ci siamo emozionati tutti.
Torneremo a sfilare per la nostra Città ne sono certo perché senza vivere un Primo Maggio non si può stare.
Questo è l’augurio che voglio dare a tutti voi e alle lavoratrici e lavoratori dei nostri settori, ma è anche l’augurio che voglio fare a me stesso e ai miei collaboratori perché oggi più che mai sarà importante ridare slancio e contenuti al mondo del Lavoro e ripartire.
E mentre ripartiremo, ricordiamoci di ringraziare e dare i dovuti riconoscimenti a tutti coloro che in questa emergenza hanno combattuto e stanno combattendo con un nemico invisibile per noi e per il nostro Paese, a tutti loro un Grazie che non avrà mai fine!
Buon Primo Maggio sempre!!
Saluti
Vincenzo Falanga
SEGRETARIO GENERALE UIL FPL del Lario (Como –Lecco)
Via Torriani n. 27 – 22100 Como
e-mail : This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
cell. 320.81.60.615
Oggi, ad integrazione della precedente, vi comunichiamo che dopo una serrata azione sindacale, l’INAIL ha adottato e trasmesso una nuova circolare, la n.13 del 03.04.2020, con cui amplia “l’ambito della tutela” identificando come destinatari tutti i lavoratori sia pubblici che privati, evidenziando come la tutela riguardi innanzitutto gli operatori sanitari esposti ad un elevato rischio di contagio ma dando atto che la stessa deve essere ricondotta anche ad altre attività lavorative che comportano il costante contatto con il pubblico/l’utenza.
Altra importante delucidazione è legata all’individuazione del periodo da cui far decorrere l’avvio dell’infortunio. Infatti, si individua oggi come termine di avvio non già quello di accertamento dell’avvenuto contagio, ma anche quello coincidente con l’inizio della quarantena, affermando che dalla positività al test è da ritenersi infortunio sul lavoro anche il periodo precedente di astensione al lavoro per sintomatologia da COVID-19.
Ovviamente si conferma tutta la disciplina dell’infortunio in itinere anche in caso di contagio da Covid-19.
A seguito dell’evoluzione della disciplina dell’infortunio sul lavoro in caso di contagio da Convid-19 riteniamo importante portare alla vostra attenzione il fisiologico e necessario ampliamento anche delle tutele assicurative comprese all’interno della Tessera UIL FPL.
Infatti, oltre a confermare la gratuità della garanzia della R.C. Colpa Grave in tutti i casi di Covid-19, le garanzie legate ai ricoveri ospedalieri con il riconoscimento di una diaria giornaliera di € 60,00 per 55 giorni (franchigia di 3gg) in caso di infortunio da Covid-19 devono intendersi anch’esse ricomprese gratuitamente all’interno del costo tessera.
SCARICA LOCANDINA COPERTURA ASSICURATIVA COVID 19