Jan
L’episodio choc di ieri a Milano all’angolo tra via Fra Luca Pacioli e viale Coni Zugna, a due passi dalla Darsena, ancora una volta riaccende i riflettori sulle condizioni di sicurezza in cui versano gli operatori di polizia locale della Città di Milano e di tutta la nostra Regione.
Avevamo già denunciato nei mesi scorsi che quotidianamente la Polizia Locale incorre in continui insulti, minacce, ed aggressioni solo perché cercano di svolgere i loro lavoro.
Viviamo in un momento senza precedenti per la storia di questo Paese e la Polizia Locale ha dimostrato in questi mesi il valore e l’importanza soprattutto nello svolgere i compiti nella gestione dell’emergenza pandemica e di ordine pubblico.
È di fondamentale importanza dare ai nostri operatori di Polizia Locale la tutela prevista per le altre forze di polizia del nostro Paese ma soprattutto, occorre attivare quanto necessario affinchè compiti di alto rischio vengano gestiti per garantire la sicurezza del personale. Non è a nostro avviso pensabile che, servizi ad alto rischio di sicurezza non vengano svolti, con il supporto di tutte le forze di polizia.
Ribadiamo che siamo molto preoccupati per gli episodi che ci vengono riportati in tutto il contesto regionale, per questo, riteniamo necessario la convocazione di un tavolo urgente in Prefettura e con Regione Lombardia per monitorare la situazione ed attivare i necessari correttivi per affrontare quest’escalation di violenza che non è più sporadica o occasionale e che espone tutta la Polizia Locale a diventare “carne da macello”.
Siamo altresì convinti che occorre dare la possibilità ai Comuni di fare le assunzioni adeguate al territorio di riferimento ma soprattutto strumenti e formazione da destinare al personale dei servizi di polizia locale, perché è fondamentale dare servizi ai cittadini con maggiore sicurezza rispetto a ciò che è stato fatto in questi anni.
Gli interventi da noi richiesti devono per forza di cose essere affrontati sia in ambito regionale che nazionale, perché senza una visione ampia del problema difficilmente si individueranno le soluzioni che il personale attende da molto tempo.
UIL FPL Lombardia e UIL FPL Milano esprime solidarietà ai colleghi coinvolti e augura una pronta guarigione per l’operatore che è stato vittima del vile pestaggio.
Milano, 16 Gennaio 2022